COMUNICATO STAMPA
“DIALOGHI-IBRIDAZIONI VISIVE TRA FOTOGRAFIA E PITTURA”
UN INCONTRO FORMATIVO E UNA MOSTRA PER RACCONTARE LA DAUNIA ATTRAVERSO GLI SGUARDI ARTISTICI A CONFRONTO
DEL PITTORE GIANNI PITTA E DEL FOTOGRAFO RAFFAELE BATTISTA
L’evento “didattico” il 5 novembre alle 18.30 a Masseria nel Sole a Lucera
L’evento all’interno del cartellone “Lucera Capitale della Cultura di Puglia”
Mercoledì 5 novembre, alle ore 18.30, Masseria nel Sole (contrada Palmori, agro di Lucera) ospiterà l’incontro formativo “Dialoghi-Ibridazioni visive tra fotografia e pittura”, promosso dall’associazione culturale Utò-Lo Spazio della Luce e dal Foto Cine Club APS di Foggia. Un appuntamento gratuito (su prenotazione) aperto a fotografi, pittori e appassionati d’arte, nato dalla collaborazione tra Gianni Pitta e Raffaele Battista, autori della mostra “Alchimie della Daunia. Tra visioni e realtà”, all’interno di Lucera Capitale della Cultura di Puglia 2025.
“Dialoghi” non è un corso tecnico ma un laboratorio condiviso di riflessione e sperimentazione, dove gesto e sguardo, colore e luce diventano linguaggio comune. I due artisti accompagneranno i partecipanti in un percorso tra teoria e pratica, osservazione e intuizione, fino alla visita guidata della mostra ospitata nella Masseria della provincia foggiana. Lì, pittura e fotografia si intrecciano in un’unica visione poetica della natura, capace di trasformare la Daunia reale in paesaggio interiore. Dalla pittura pop e materica di Gianni Pitta, fatta di stratificazioni e simboli, all’indagine fotografica di Raffaele Battista, che usa il mosso come atto lirico e dissolvenza del reale, nasce un dialogo che abbatte i confini disciplinari e restituisce all’immagine una profondità emozionale e culturale.
L’incontro offrirà spunti sul colore come linguaggio emotivo e sulla luce come costruzione poetica, con un approccio che privilegia la libertà creativa e l’ibridazione tra tecniche.
L’appuntamento formativo si lega direttamente alla mostra “Alchimie della Daunia. Tra visioni e realtà”, visitabile a Masseria nel Sole fino all’8 novembre 2025. L’esposizione, promossa da Utò–Lo Spazio della Luce con il sostegno del Comune di Lucera, del Rotary Club Lucera e del FAP-Fondo Arti Paesaggio, presenta oltre cinquanta opere tra fotografie, tele e lavori a quattro mani. Il percorso espositivo attraversa tre sezioni: i paesaggi rarefatti di Battista, le tele materiche di Pitta e le opere congiunte in cui le fotografie diventano tela per nuovi gesti pittorici. In tutte, il paesaggio si trasfigura in emozione, memoria, introspezione. Come sottolineano gli organizzatori, il progetto nasce dal desiderio di «restituire dignità poetica a un territorio spesso raccontato con sguardo frettoloso». La Daunia diventa così materia di ricerca estetica e affettiva, un luogo in cui arte e identità si rigenerano attraverso l’incontro tra linguaggi diversi.
La partecipazione all’incontro formativo è gratuita, con prenotazione obbligatoria via mail a utospaziodellaluce@gmail.com o via WhatsApp al numero 3479045421.
Ufficio stampa Utò-Lo Spazio della Luce
Mail: utospaziodellaluce@gmail.com
Mobile: 3479045421



