Notizie

Cultura

12/02/2019

Dal Comune di San Severo
Studenti al MAT grazie al progetto

di Umberto Mastromartino

Città di San Severo

               

Oggetto: La classe V AAA del liceo Polivalente “E. Pestalozzi” protagonista al MAT grazie al progetto di Alternanza Scuola-Lavoro.

 

Si è concluso con successo il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, presso il  MAT Museo dell'Alto Tavoliere, che ha visto coinvolta la classe V AAA del Liceo Polivalente “E. Pestalozzi”” diretto dal dirigente scolastico prof.ssa Elisabetta De Finis.

L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale - attraverso l'Assessorato alla Pubblica Istruzione, nella persona di Simona Venditti e l'Assessorato al Museo, nella persona del Sindaco Francesco Miglio - ha permesso agli studenti di svolgere una parte del proprio percorso formativo presso il locale museo civico sperimentando le dinamiche di organizzazione e gestione dell’importante centro culturale.

La classe, nel periodo intercorso dal 4 all’8 febbraio, ha messo in pratica il programma elaborato dallo staff del MAT in collaborazione con la referente di progetto prof.ssa Mariantonietta d’Amico, il tutor scolastico prof.ssa Annamaria Bevilacqua ed infine il tutor aziendale dott.ssa Elena Antonacci. Nelle trenta ore settimanali, consistenti in 5 ore di formazione e le restanti in attività pratica, dedicate al progetto di Alternanza Scuola Lavoro, gli alunni sono stati guidati dall’intero personale del MAT (dott.ri Anna Coppola, Giuseppe Di Iorio, Valeria Fatone, Valentina Giuliani, Graziano Urbano e Antonello Vigliaroli).

Nello specifico gli studenti sono stati coinvolti sia nelle svariate attività quotidiane, come la didattica laboratoriale e l’accoglienza agli utenti in visita, sia in due progetti di ampio respiro in cui hanno potuto mettere in pratica le competenze acquisite durante gli anni scolastici. In particolare, suddividendosi in due gruppi di lavoro, hanno elaborato dei progetti di riallestimento e riqualificazione urbana avendo a disposizione come oggetto di tali azioni lo spazio antistante il MAT, definito piazza san Francesco, e un altro ambiente contiguo all’Archivio Splash! Andrea Pazienza, in cui hanno potuto proporre delle soluzioni di allestimento per una possibile esposizione di opere artistiche. Le idee progettuali e il loro sviluppo su pianta sono state valutate positivamente sia dal personale docente, tutor scolastico, che dalla direzione e dagli operatori culturali che operano all’interno del museo.

“Anche questo progetto di Alternanza Scuola-Lavoro – dichiarano il Sindaco Miglio e l’Assessore Venditti - risponde appieno alla mission del MAT Museo dell'Alto Tavoliere, che fonda i progetti del museo sulla partecipazione attiva e diretta dei giovani, mirando a coinvolgere gli alunni nei processi di conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Il progetto di alternanza così modulato nasce infatti come riflessione sulle nuove tecniche di comunicazione di una struttura museale e ha come finalità la riorganizzazione funzionale dello spazio esistente all’interno della sede del MAT ed il rapporto tra Museo e lo spazio circostante costituito dal centro storico”.

La Direzione del MAT è profondamente convinta, in conclusione, che i ragazzi rappresentino una risorsa importante per il museo, in quanto si auspica che la loro appartenenza alla “Generazione Z” concorra a diversificare le attività museali ed a coinvolgere maggiormente il cosiddetto “non pubblico museale”, ovvero il mondo degli adolescenti.

San Severo, 12 febbraio 2019

                                                                                              Il Portavoce

                                                                                   (dott. Michele Princigallo)


Facebook Twitter Google+