Notizie

Notizie dalla Provincia

23/03/2023

Dal Comune di San Severo
Nasce il Forum dei giovani

di Umberto Mastromartino

COMUNICATO STAMPA A SAN SEVERO NASCE IL “FORUM DEI GIOVANI” Il Comune di San Severo, nel rispetto di quanto previsto nella “Carta Europea della partecipazione dei giovani alla vita comunale e regionale”, istituisce il “FORUM DEI GIOVANI DI SAN SEVERO”, inteso come organismo di partecipazione alla vita ed alle istituzioni democratiche e spazio di incontro permanente tra i giovani, le aggregazioni giovanili e l’Amministrazione comunale. “L’invito a tutti i ragazzi, tra i 16 e i 35 anni, a partecipare fattivamente per attivare un luogo “generazionale” di confronto e condivisone delle scelte che devono riguardare i più giovani. Costruire dal basso per promuovere modelli partecipativi e generativi, partendo dai più giovani per costruire una città capace di promuovere innovazione, maggiori luoghi di aggregazione, inclusione. Destinatari diretti sono infatti i ragazzi ma indirettamente strumenti come il forum possono incidere in maniera estremamente positiva sulla programmazione delle politiche giovanili come strumento di elaborazione di una visione generale della policy cittadina.” Dichiara il consigliere comunale Antonio Stornelli presidente della prima commissione consiliare e promotore dell’iniziativa: “Siamo contenti che anche San Severo adotti uno strumento come questo” dichiara l’assessore Simona Venditti “avevamo negli anni scorsi avviato l’iter per la sua costituzione ma poi pandemia ed emergenza non ci hanno permesso di procedere come immaginato. Eravamo però profondamente convinti della sua importanza e abbiamo quindi riattivato l’ufficio per definire la sua costituzione. Ci interessa l’opinione dei ragazzi, metterli al centro della nostra agenda politica e costruire con loro prospettive migliori per il futuro della nostra città.” Le attività del Forum sono disciplinate da apposito regolamento che ne definisce i principi programmatici, i compiti e le modalità di elezione degli organi sociali previsti (Consiglio e Presidente). Il Forum svolge le proprie funzioni in modo libero ed autonomo, assicura le condizioni per far intervenire direttamente i giovani nei confronti degli organi elettivi comunali, contribuendo con proprie proposte alla fase di impostazione delle decisioni che questi dovranno assumere su temi di interesse giovanile. Il Forum dei giovani concorre a promuovere: il pieno sviluppo della persona umana attraverso una politica attiva del tempo libero e della vita associativa; l’effettiva partecipazione di tutti i cittadini all’organizzazione politica, economica, sociale e culturale della Comunità civile, attraverso una politica di formazione ed educazione che favorisca la partecipazione dei giovani; la difesa dei principi democratici e delle libertà individuali e collettive attraverso una politica di formazione del senso civico e della prevenzione sociale; l’affermazione dei diritti dell'uomo; la diffusione della cultura della pace, della solidarietà e delle pari opportunità; la difesa del pieno equilibrio dell’ecosistema attraverso una politica dell’ambiente urbano ed extraurbano; l’affermazione del principio costituCittà di San Severo Il Portavoce del Sindaco Avv. Dario de Letteriis zionale del diritto al lavoro attraverso una politica di centri di informazione e di banche dati per i giovani. Al Forum, la cui sede è assicurata presso una struttura pubblica individuata dalla Giunta comunale, possono aderire, singolarmente, tutti i cittadini che abbiano un’età compresa tra i 16 e i 35 anni di età, senza distinzione alcuna. Al Forum possono, inoltre, aderire anche le associazioni giovanili ed i rappresentanti degli studenti degli istituti scolastici superiori, quali gruppi organizzati, senza diritto di voto. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 23 marzo alle ore 18.30 presso il foyer del teatro comunale per presentare il forum dei giovani, i suoi principi costitutivi, le modalità di adesione. La costituzione del Forum dei giovani è una occasione preziosa per i giovani sanseveresi che possono così spogliarsi del ruolo di spettatori passivi degli accadimenti che interessano San Severo e divenire cittadini attivi nella vita politica e collettiva della propria città. La cittadinanza è invitata a partecipare. San Severo, 23 marzo 2023 IL PORTA


Facebook Twitter Google+