Notizie

Sport Calcio Foggia 1920

24/01/2016

Catanzaro “asfaltato” dal Foggia. I Satanelli vincono 3-0 e conquistano la prima vittoria del 2016.
La dirigenza rossonera con il sindaco Landella

di Umberto della Martora

Il Foggia torna a fare il Foggia e, dopo 2 pareggi consecutivi in casa contro squadre non certo di prima fascia, pensa bene di andare a vincere al Ceravolo di Catanzaro, tacitando così gufi cornacchie che cominciavano ad addensarsi nel cielo rossonero. Un 3-0 che non ammette repliche e premia meritatamente la voglia di successi di Agnelli e compagni , solo parzialmente assopitasi nelle ultime settimane. Una vittoria che premia la coerenza di un allenatore che tratta allo stesso modo tutti i suoi ragazzi, titolari o riserve che siano (a buon intenditor….), ma anche l’attaccamento alla maglia di uomini veri, Sarno ed Agnelli ad esempio, che dopo qualche critica di troppo hanno saputo rispondere adeguatamente sul campo. Il fantasista campano , 2 goal ed un rigore guadagnato, è stato la vera spina nel fianco della difesa calabrese; il capitano , correndo a perdifiato e reinventandosi impeccabile rigorista, è stato un motorino instancabile che ha saputo coniugare quantità e qualità in dosi uguali. Attorno ai 2, un manipolo di “soldati coraggiosi”, nessuno escluso, a partire dai nuovi arrivati , già perfettamente integrati nei meccanismi di squadra , sia che partano dal primo minuto nell’undici titolare ( Vacca e Chiricò), sia che si debba entrare a “lavori in corso” , come Lanzaro. Un gruppo di atleti, vecchi e nuovi, dotati tutti di ottime potenzialità tecniche, ma scelti anche soprattutto per i valori umani; uno staff tecnico, Di Bari e De Zerbi in primis, capace di lavorare duramente e, cosa difficile di questi tempi, sempre con la massima onestà e coerenza;se poi ci aggiungiamo una società seria ,affidabile ed ambiziosa, questi elementi, messi assieme, non possono non costituire un giusto mix per puntare dritto verso grandi traguardi. Di questo,credeteci ,ne siamo assolutamente certi. A chi dovesse pensarla diversamente, ci limitiamo a dare appuntamento a maggio prossimo….


Facebook Twitter Google+