Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) ha la grande opportunità di firmare anche questa edizione del Giro Regioni Ciclocross, guidando la classifica 
open con 13 punti di distacco sulla maglia bianca 
Samuele Scappini (Cingolani), un gap che se con i punteggi classici equivale quasi a mettere in cassaforte il titolo, con i punteggi raddoppiati è meno del margine tra il primo e il terzo (16 punti). La sfida, allora, è davvero sul filo del rasoio, come cantano i salentini Negroamaro. In 
campo femminile, invece, 
Carlotta Borello (Cingolani) ha chiuso i conti già in Piemonte, così come la giovane 
Giorgia Pellizotti (Sanfiorese) può affermare per la maglia bianca di miglior giovane: il vincolo per entrambe è solo la presenza! Per l’ultima delle tre categorie internazionali, quella degli 
uomini juniores, sono 11 le lunghezze che distanziano il leader 
Filippo Grigolini (Cingolani) e 
Giacomo Serangeli (DP 66), con prospettive di scenario sostanzialmente identiche agli open.
Nelle categorie giovanili tiene testa la lotta tra 
Alessio Borile (
Allievi 1° anno, DP 66) e il compagno di squadra 
Simone Gregori, divisi da 18 lunghezze, mentre solo una mancata partecipazione potrebbe privare 
Tommaso Cingolani di un successo (quasi) certo tra gli 
Allievi 2° anno. 
Rachele Cafueri (DP 66) guida la classifica delle Donne Allieve, inseguita a 29 lunghezze da 
Matilde Carretta (GS Mosole), che è anche maglia bianca simbolica. Marta Grassi (GS Mosole) a quasi in tasca il titolo delle 
Donne Esordienti, mentre siamo sicuri che 
Pietro Foffano (GS Mosole) e 
Oscar Carrer (Fusion Bike) se le daranno di santa ragione, con il pugliese inseguitore galvanizzato dal tifo di casa e indiavolato per il vantaggio sbriciolatosi a Cantoira dopo una deludente prestazione: 15 punti separano i due, l’ultima parola per gli 
esordienti 2° anno non è stata ancora pronunciata.
Il migliore dei team è allo stato attuale il Cingolani, che con 1091 punti complessivi guida la classifica davanti alla DP 66 (772) e al race Mountain Folcarelli (634). Appena giù dal podio il GS Mosole con 536 lunghezze e il B Team Cyclocross Project con 509. Ben 209 le società che hanno conquistato almeno un punto, 243 quelle che hanno disputato almeno una gara con almeno un atleta.
MASTER-SFIDA ALL’ULTIMO PUNTO - Le donne master vedono al comando Stefania Leschiutta (B Team Cyclocross Project) alla quale basterà timbrare il cartellino sulla spiaggia de Li Foggi per avere la meglio di Mery Guerrini (Hair Gallery), quasi a distanza di sicurezza. Tra gli 
Elite Master Sport solo 4 punti dividono 
Marco Gazzola (Bibione Cycling Team) e 
Lorenzo Micca (MTB Academy Giaveno): è proprio il caso di dire che chi metterà le ruote avanti sul traguardo del Caroli Hotel farà sua la maglia. Se la faccenda tra gli 
M1 (leader 
Antonio Macculi, portacolori del team Cingolani e già leader assoluto di fascia 1) e gli 
M2 (in testa 
Nicola Bettin della X Project) è sostanzialmente chiusa, a patto che i due leader si presentino al via, tra gli 
M3 la partita è apertissima, con 
Claudio Moronci (Team Cingolani) e 
Alessio Fattori (X Project) divisi da soli 10 punti e la necessità, per l’inseguitore, di collocare almeno un altro atleta tra lui e Moronci sul traguardo gallipolino. Per i due la sfida è identica per il primato nella Fascia 2. Gli 
M4 vedono in testa 
Giuliano Rizzi del Pedale Gemonese, ma a breve distanza (-7) insegue 
Americo Mazzeo della race Mountain Folcarelli. Il trend è dalla parte di Mazzeo, riuscirà anche questa volta a mettere le sue ruote davanti e strappare la maglia?
Sugli 
M5 Massimo Folcarelli ha fatto calare il sipario sin sulle Alpi, portandosi ad Anzio anche la Fascia 3, mentre la sfida degli 
M6 vede racchiusi in miseri 8 punti 
Sandro Gentili (Race Mountain Folcarelli) e 
Marco Ponte (Team Cingolani): l’inseguitore dovrà vincere ad ogni costo, se l’attuale leader di classifica giungesse anche secondo perderebbe la maglia, poiché a parità di punteggio ha maggior peso l’ultima tappa. Tra gli 
M7 Corrado Cottin ha già chiuso ogni partita (idem per la Fascia 4), mentre tra gli 
M8 la sfida è a tre tra 
Marco Valentini (Avis Amelia), 
Mauro Braidot (Caprivesi) e 
Giovanni Parro (Zero 5 Bike Team).