Un’alta marea multicolore ha sportivamente invaso dalle scorse ore l’arena centrale di Follonica, sono ben 600 gli atleti che attaccheranno sulle loro spalle il numero di gara, divisi in 500 per le gare giovanili singole e 100 per il Tea Relay. Si preannuncia una grande festa, dunque, come ha avuto modo di osservare nella prima riunione tecnica il vice sindaco di Follonica Danilo Baietti. Provato dal rande sforzo ma già felice della creatura che sta nascendo per la 17esima volta in memoria di suo papà, Fausto Scotti, presidente del Comitato Organizzatore ci tiene a «dare il benvenuto a tutte le società, le famiglie e i giovani atleti che hanno raccolto la sfida e a ringraziare tutti coloro che ci sono stati vicini in questa avventura. In particolare, prima che il furore delle corse ci avvolga, desidero di cuore ringraziare alcune persone chiave, ciascuna nel suo ruolo. Ci hanno affiancati due società locali, il Free Bike Pedale Follonichese 1956 guidato da Giancarlo Donati e l’ASD Impero retto da Fernando Caprio. A livello istituzionale ci sono stati particolarmente vicini Donatella Spadi, consigliera di Regione Toscana, l’assessore al turismo di Follonica Stefano Boscaglia, l’assessore ai lavori pubblici Giorgio Poggetti e il vice sindaco Danilo Baietti».
Con l’apertura della segreteria e le prime prove ufficiali sul percorso di gara si è alzato il sipario sul campionato italiano giovanile, che alle 13 odierne vedrà il via della prima corsa tricolore, con la spettacolare competizione di team Relay, una staffetta in cui 27 squadre composte di quattro frazionisti si affronteranno in 4 giri di percorso con passaggio del testimone a conclusione di ogni tornata. Le squadre sono composte da una ragazza e tre ragazzi, coprendo tutto il ventaglio delle categorie giovanili Esordienti e Allievi.
|