Nella tarda mattinata di lunedì 5 maggio una delegazione del Comitato per la Riapertura della Biblioteca "la Magna Capitana" sarà ricevuta dall’Assessora Regionale alla Cultura, Viviana Matrangola, dal Direttore del Dipartimento Economia della Cultura, Aldo Patruno, e di Luigi De Luca, Funzionario responsabile dei Poli Biblio Museali.
Riconoscimento politico per il Comitato
"L'ottenimento di un tavolo di confronto con l'Assessora Regionale e la competente tecnostruttura - dichiara il Comitato - è un ottimo risultato perché riconosce e legittima la nostra iniziativa politica, ma soprattutto perché per la prima volta viene compiuto un passo in per sbloccare l'attuale stallo, così come richiesto da migliaia di cittadini/e della Capitanata.
Obiettivi immutati: trasparenza, stato dei lavori e tappe per la riapertura
"Chiediamo all'Assessora ed ai Dirigenti - prosegue il Comitato - che, proprio per il rispetto che si deve alla cittadinanza, l'incontro di domani non dovrà essere interlocutorio.
Ribadiamo, quindi, le nostre rivendicazioni: stato attuale e di avanzamento dei lavori, conferma/smentita circa l'entità dei ventilati "problemi strutturali" del plesso, coperture economiche, iter amministrativo e politico, cronoprogramma per il collaudo e la riapertura completa al pubblico.
Le attività del Comitato proseguiranno
Il Comitato per la Riapertura della Biblioteca "la Magna Capitana" proseguirà le iniziative di monitoraggio e protesta ed invita la cittadinanza a partecipare in prima persona: l'emergenza cultura a Foggia, plasticamente rappresentata dalla chiusura della Biblioteca, da quella imminente dell'Archivio di Stato e dalle disastrose condizioni del Museo Civico deve essere risolta nel più breve tempo possibile.
--
Per info:
Mario Nobile - 328 019 9201
Luciano Beneduce - 338 372 6208
Milly Pellegrini - 348 911 3779