Sindacale
17/05/2025
di Umberto Mastromartino
Vigili del Fuoco di Foggia, le organizzazioni sindacali proclamano lo stato di agitazione
“Ad oggi la carenza di personale nei ruoli operativi del Comando di Foggia è diventata gravissima, è circa 1/3 della dotazione organica. Nonostante le garanzie della Direzione Centrale per le Risorse Umane ai ripetuti solleciti delle organizzazioni sindacali, la situazione non solo è rimasta immutata ma si è sempre più grave”.
Lo affermano i responsabili VVFF di FP CGIL, FNS CISL, UILPA, CONAPO, UGL, USB che rimarcano anche che “la carenza di organico è tanto grave da chiudere quotidianamente i distaccamenti provinciali aumentando i tempi di intervento e mettendo in seria difficoltà il dispositivo di soccorso rendendolo inadeguato alle reali esigenze del territorio. A tutto questo si aggiungerà a breve l’inizio della Stagione Estiva che porterà per i soccorritori un aggravio notevole dei carichi di lavoro. Il personale si vede rifiutare giornalmente le richieste di congedo ordinario riferite all’anno 2024 e sono a rischio le ferie estive”.
Per tutti questi motivi, le organizzazioni sindacali hanno unitariamente attivato lo stato di agitazione chiedendo al contempo la formale attivazione della procedura di raffreddamento e conciliazione delle controversie.
“La situazione è diventata insostenibile. Per tutti questi motivi, si richiede un intervento urgente al fine di garantire la tutela della salutedel personale del Comando di Foggia”, concludono i responsabili VVFF di FP CGIL, FNS CISL, UILPA, CONAPO, UGL, USB.