Notizie dalla Provincia
16/07/2025
di Umberto Mastromartino
IL SINDACO LIDYA COLANGELO NOMINA LA GIUNTA COMUNALE.
Con proprio Decreto n. 22 in data 15 luglio 2025, il Sindaco Lidya Colangelo ha provveduto alla NOMINA COMPONENTI GIUNTA COMUNALE ED ATTRIBUZIONE DELEGHE. In tale Decreto il Sindaco Colangelo ha provveduto, oltre alle deleghe, ad assegnare ad ognuno degli Assessori un obiettivo politico – istituzionale da raggiungere, in maniera tale da ben identificare l’operato e l’apporto alla città di ogni singolo componente della Giunta Municipale.
I L S I N D A C O
D E C R E T A
Di confermare la nomina a componente della Giunta comunale, anche con l’incarico di Vice Sindaco, la Sig.ra Giuliani Anna Paola, nata a omissis il omissis e omissis residente, con delega generale per tutte le funzioni del Sindaco, oltre la delega specifica all’Estetica della Cittadinanza con funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: “Cultura - Teatro – Museo – Biblioteca – Pubblica Istruzione - Turismo – Spettacolo – Pubblica Istruzione - Rapporti con le Università – Grandi eventi” e con facoltà di firmare gli atti relativi;
Di confermare la nomina a componente della Giunta comunale la dott.ssa de Lallo Lucia Rita, nata a omissis il omissis e omissis residente, con delega specifica alle Relazioni con funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: “Personale e rapporti con Organizzazioni Sindacali - Organizzazione e Innovazione Risorse Umane- Legalità – Ufficio Relazioni con il pubblico - Servizi Demografici –Pianificazione e controllo – Avvocatura e contenzioso – Giudice di Pace - Servizi Cimiteriali – Sicurezza del lavoro – Sanità” e con facoltà di firmare gli atti relativi;
Di confermare la nomina a componente della Giunta comunale il P.I Bentivoglio Raffaele Antonio, nato a omissis il omissis e omissis residente, con delega specifica al Welfare generativo di prossimità con funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: “Politiche Sociali – Welfare e Terzo Settore – Piani dei tempi e orari della Città, qualità della vita – Mensa scolastica – Pari opportunità – Politiche della casa –Servizi Integrativi Territoriali – Servizio Piano Sociale di Zona Alto Tavoliere” e con facoltà di firmare gli atti relativi;
Di confermare la nomina a componente della Giunta comunale il Dott. Marino Pierluigi, nato a omissis il omissis e omissis residente, con delega specifica alla Progettazione e Realizzazione della Città inclusiva con riferimento alle funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: “Lavori Pubblici - Manutenzione immobili comunali – Manutenzione edifici scolastici – Manutenzione impianti pubblici Manutenzioni stradali – Manutenzione generale delle infrastrutture – Pubblica illuminazione – Sport e tempo libero” e con facoltà di firmare gli atti relativi;
Di confermare la nomina a componente della Giunta comunale il rag. di Scioscio Rosario Daniele, nato a omissis il omissis e omissis residente, con delega specifica alla Sicurezza e transizione ecologica con funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: “Ambiente e Pianificazione ambientale – Controllo di gestione e verde pubblico - Politiche energetiche anche da fonti alternative – Canile e randagismo – Politiche giovanili – Marketing territoriale - Transizione digitale– Impianti pubblicitari – Cartellonistica – Affissione e pubblicità – Polizia locale e sicurezza urbana – Protezione Civile” e con facoltà di firmare gli atti relativi;
Di nominare componente della Giunta comunale il dott. Carmine Esposto, nato a omissis il omissis e omissis residente, con delega specifica allo Sviluppo economico e Blue economy con funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: “Bilancio e programmazione economica - Finanze e Tributi – Economato – Patrimonio comunale – Contratti - Sviluppo economico e rapporti con le associazioni di categoria e confederazioni” e con facoltà di firmare gli atti relativi;
Di nominare componente della Giunta comunale il prof. Franco Walter D’Antuono, nato a omissis il omissis e residente a omissis, con delega specifica allo Sviluppo locale e Rigenerazione Urbana con funzioni relative ai seguenti uffici e servizi: “Urbanistica e tutela del territorio – Assetto e pianificazione territoriale - Pianificazione strategica: il Mosaico di San Severo - Edilizia privata ed espropri – Toponomastica – Villa Comunale – Spazi pubblici e arredo urbano – Sviluppo delle periferie e decoro del Centro Storico – Attività produttive: Agricoltura - Artigianato - Commercio - Industria” e con facoltà di firmare gli atti relativi.
Di stabilire che restano provvisoriamente in capo al Sindaco le deleghe per le materie non espressamente assegnate agli Assessori comunali e, in modo specifico: Politiche e finanziamenti europei e PNRR - Festa del Soccorso - Beni confiscati alla mafia.
San Severo, 16 luglio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo