Notizie

Notizie dalla Provincia

04/09/2025

Dal Comune di San Severo
Serate in Chiostro

di Umberto Mastromartino

Al via sabato 6 settembre “In...Chiostro": la rassegna letteraria tra romanzi, dialoghi, legalità, amori e riflessioni.

 

 

Evento tutto da vivere nell’ambito della rassegna SAN SEVERO ESTATE 2025, organizzata dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura, la cui delega è seguita dal Vice Sindaco Anna Paola Giuliani.

Sono previsti una serie di appuntamenti nel segno della cultura e della letteratura con la rassegna "In...Chiostro", curata da Beniamino Pascale, con intermezzi musicali dei Maestri Emilio Tricarico e Felice Iafisco.

“Si tratta di una serie di incontri – dichiarano il Sindaco Lidya Colangelo ed il Vice Sindaco Anna Paola Giuliani - con autori, intellettuali e scrittori che animerà il Chiostro di Palazzo Celestini – Residenza Municipale, offrendo al pubblico spunti di riflessione, emozioni e dialogo intorno al mondo dei libri. San Severo, "Città che legge", partirà con la proposta di sabato 6 settembre per un pubblico ampio e variegato, con le note in sottofondo di due grandi interpreti. La rassegna si propone come spazio di confronto e approfondimento, offrendo al pubblico l’occasione di incontrare autori, ascoltare storie e riflettere su temi di attualità e cultura. Un'iniziativa che conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nel valorizzare la lettura e il pensiero critico. Con la rassegna "In...Chiostro", San Severo conferma la sua vocazione culturale e il desiderio di offrire momenti di confronto autentico. Un'occasione per avvicinare il pubblico alla lettura e agli autori, in un contesto suggestivo come quello del Chiostro di Palazzo dei Celestini, trasformato in un salotto letterario a cielo aperto. Insomma, sono serate tutte da gustare restando comodamente seduti in una location affascinante”.

 

Il programma della rassegna, curata da Beniamino Pascale, i cui appuntamenti inizieranno alle ore 19.15.

 

- Sabato 6 settembre: Cosimo Forina presenterà "Il caso Grottelline", un’inchiesta che intreccia giornalismo e verità scomode.

 

- Sabato 13 settembre: sarà la volta di Giorgio Frassinetti, Gianfilippo Mignogna e Ivan Stomeo con il romanzo "Differenti – Romanzo semiserio ad Alta Velocità tra filosofi e sindaci in pensione", una lettura originale e ironica tra politica e filosofia.

 

- Venerdì 19 settembre: Luca Mastropasqua condurrà nel mondo del fantasy con la Saga di Llyr, il Drago Azzurro, tra magia e narrazione epica.

 

- Sabato 27 settembre: spazio al noir, all’amore e alle emozioni con Claudio Lecci e Mariella Di Monte, autori di "C’è sempre tempo per innamorarsi ancora" e "Non voglio dirti addio". Un doppio appuntamento che intreccia le due visioni del racconto giallo e sentimentale.

 

- Lunedì 29 settembre: chiusura affidata a Raimondo Ardolino, che presenterà "Il coraggio del mandorlo" un’opera che parla di resilienza, memoria e rinascita.

 

L’ingresso agli eventi è libero. In caso di avverse condizioni meteo gli eventi si terranno nel Foyer del Teatro Comunale "Giuseppe Verdi".

 

San Severo, 4 settembre 2025

Il Responsabile dell’Ufficio Stampa

dott. Michele Princigallo

In allegato:
IN CHIOSTRO.jpg

Facebook Twitter Google+