Solidarietą
17/09/2025
di Umberto Mastromartino
ASSOCIAZIONE ALZHEIMER ITALIA “SANTA RITA” - FOGGIA
COMUNICATO STAMPA
“Musica per la mente”: due giornate dedicate ai pazienti affetti da Alzheimer all’Opera Don Uva di Foggia**
FOGGIA – In occasione della **XXXII Giornata Mondiale dell'Alzheimer**, l’associazione Alzheimer Italia “Santa Rita Foggia”, presieduta da Mario Gentile, insieme al Servizio Centralizzato di Psicologia di Universo Salute, ha organizzato un’iniziativa speciale dal titolo ‘Musica per la mente’. L’appuntamento è fissato per il 18 e 19 settembre 2025, alle ore 10.30, presso l’Unità Riabilitativa Alzheimer e la RSA dell’Opera Don Uva di via Lucera. Protagonista delle due giornate sarà il maestro e musicista Marco Maria Lacasella, che guiderà gli ospiti in un percorso di musicoterapia. L’attività utilizzerà la musica non solo come intrattenimento, ma come vero e proprio strumento di cura, stimolazione cognitiva e sostegno emotivo**.
“Siamo orgogliosi di offrire questa opportunità ai degenti e alle loro famiglie – spiega il presidente Mario Gentile – L’iniziativa nasce per sensibilizzare caregiver e cittadini sull’importanza di affrontare insieme, con empatia e strumenti adeguati, il difficile percorso della malattia”.
Il contesto: i numeri dell’Alzheimer in Puglia
Secondo le più recenti stime dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia sono circa 1,2 milioni le persone affette da demenza, di cui oltre la metà con diagnosi di Alzheimer. In Puglia, i malati stimati sono circa 60mila, con un trend in crescita legato all’invecchiamento della popolazione. La provincia di Foggia presenta numeri particolarmente significativi: si calcola che circa 8mila famiglie siano direttamente coinvolte nella gestione quotidiana della malattia. Questo rende urgente non solo il potenziamento dei centri specializzati, ma anche il sostegno psicologico e pratico ai caregiver, spesso lasciati soli ad affrontare un percorso lungo e complesso.
La musica come terapia
Esperienze e studi scientifici hanno dimostrato che la musica può aiutare a stimolare la memoria, ridurre l’ansia, migliorare l’umore e favorire la socialità nei pazienti affetti da Alzheimer. Iniziative come quella promossa dalla nostra associazione Santa Rita e dall’Opera Don Uva dimostrano come sia possibile unire la dimensione clinica a quella umana, restituendo dignità e benessere ai pazienti.
La Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’OMS, rappresenta dunque non solo un’occasione di riflessione, ma anche un momento per rinnovare l’impegno delle istituzioni e della società civile verso una delle grandi emergenze sanitarie e sociali del nostro tempo.