Osoppo accoglie il Giro delle Regioni Ciclocross con un percorso originale e innovativo per il 19° Memorial Tabotta
Importanti numeri per le iscrizioni da record e percorso mozzafiato: il Parco del Rivellino si prepara a vivere un weekend di ciclocross indimenticabile.
|
|
 |
Il percorso di Osoppo con la spettacolare scritta "JAM's" |
|
OSOPPO – Il Giro delle Regioni Ciclocross torna a Osoppo per la terza tappa del calendario 2025, e lo fa con numeri da record e un’atmosfera che promette emozioni autentiche. A iscrizioni chiude da poche ore, mentre la segreteria coordinata da Carmela Borsini prepara i kit con i numeri di gara, il dato è già eloquente: la partecipazione supera, seppur di poco, quella di Tarvisio e Corridonia, nonostante l’avvio di diversi circuiti regionali in ogni parte d’Italia. Un segnale chiaro dell’appeal crescente della tappa friulana e di tutto il Giro Regioni Ciclocross, che si conferma appuntamento imperdibile per gli appassionati del fango e delle ruote grasse.
|
|
© Foto Credits: Lisa Paletti per ASD Romano Scotti © Video Credits: Alcamedia Video Produzioni | ASD Romano Scotti
|
|
Il weekend osoppano, realizzato grazie al sodalizio e storica amicizia tra Jam’s Bike Team Buja e ASD Romano Scotti, si apre già sabato 11 ottobre con un doppio appuntamento: alle 18:30, presso la sala consiliare del Municipio, si terrà la conferenza stampa di presentazione ufficiale, mentre poco prima, nel pomeriggio, lo spazio sarà tutto allo spettacolo dei giovanissimi con lo short track, in contemporanea con le operazioni di segreteria per le gare dei “grandi”. Un preludio perfetto alla giornata di domenica, che vedrà il Parco del Rivellino trasformarsi in un vero e proprio villaggio del ciclocross, tra sport, natura e convivialità. |
|
 |
Il circuito ufficiale della tappa in corso, con dettagli della logistica ad ampia scala |
|
L’invito è rivolto a tutti: venite a godere dell’atmosfera autunnale che solo Osoppo sa offrire, tra le fronde secolari del Rivellino e il calore di una comunità che ha fatto dello sport un motore di promozione e coesione. Il Giro delle Regioni Ciclocross non è solo competizione: è passione, memoria e territorio. E Osoppo, ancora una volta, è pronta a scrivere una nuova pagina di questa straordinaria avventura nel nome di Jonathan Tabotta.
Ne è certo Marco Zontone, fondatore della Jam’s Bike Team Buja e attuale vicesindaco di Buja: «È con grande piacere che porto il mio saluto, come fondatore della Jam’s Bike Team Buja e come vicesindaco di Buja, in occasione del Giro delle Regioni di Ciclocross che si svolge nello splendido scenario del Parco del Rivellino di Osoppo. Questa manifestazione, ormai storica, è il frutto di una collaborazione preziosa tra i Comuni di Buja, Gemona, Osoppo e San Daniele, e ogni anno riesce a richiamare sul nostro territorio tantissimi atleti, tecnici e accompagnatori, diventando non solo un evento sportivo di grande rilievo, ma anche un’importante occasione di promozione del Friuli. Un sincero ringraziamento va a tutti i volontari, vero cuore pulsante dell’organizzazione, senza i quali tutto questo non sarebbe possibile. Grazie inoltre all’ASD Romano Scotti, e in particolare a Fausto, per la costante vicinanza e il sostegno convinto a questa iniziativa che cresce di anno in anno. Un grazie anche alla Regione Friuli-Venezia Giulia, sempre attenta e pronta a supportare eventi sportivi di alto livello, e naturalmente a tutti gli sponsor, che con il loro contributo ci permettono di raggiungere questi importanti traguardi. Con lo spirito di squadra che ci contraddistingue, sono certo che anche questa edizione saprà regalare emozioni, spettacolo e valori autentici di sport e comunità».
|
|
La Federciclismo Friuli e il CT Pontoni salutano il GRC
Caloroso il saluto di benvenuto di Michele Bevilacqua, Presidente del Comitato Regionale FVG della Federciclismo, già organizzatore vicino alle iniziative dell’ASD Romano Scotti in passato: «É con grande piacere e profondo orgoglio che rivolgo un caloroso saluto alla società JAM’S BIKE TEAM BUJA, organizzatrice della 3^ tappa del Giro delle Regioni di Ciclocross, ospitata nello splendido scenario naturale del Parco del Rivellino di Osoppo. Questo evento rappresenta non solo un'importante occasione sportiva, ma anche un momento di valorizzazione del nostro territorio e delle sue eccellenze ambientali e organizzative. La passione e la competenza con cui la JAM’S BIKE TEAM BUJA in collaborazione con la ASD ROMANO SCOTTI ha saputo allestire nuovamente questa manifestazione confermano ancora una volta il ruolo centrale che le società del Friuli-Venezia Giulia ricoprono nel panorama ciclistico nazionale. Il ciclocross, con le sue sfide tecniche e la sua capacità di attrarre atleti e pubblico anche nei mesi invernali, trova qui una cornice ideale, capace di coniugare sport, natura e spirito di comunità. Un sentito ringraziamento va dunque a tutti i volontari, agli enti locali e agli sponsor che hanno reso possibile questa giornata di grande ciclismo. Ai partecipanti auguro una gara entusiasmante, all’insegna del rispetto, della lealtà sportiva e della passione che ci unisce. Buon Giro delle Regioni di Ciclocross a tutti!».
Entusiasmo e spinta a far bene vibrano nelle parole del CT della Nazionale di Ciclocross, il friulano Daniele Pontoni, che domenica scorsa ha seguito da vicino la carovana del GRC: «Sembra ieri che si è conclusa la stagione CX 2024/25 con l'inno di Mameli che risuonava la ai Campionati Mondiali in terra francese e oggi siamo qui già nel cuore di una nuova stagione ciclocrossistica con il Giro delle Regioni, diciannovesima edizione di una creatura del GS Scotti. Da questa kermesse che vede ogni anno ai nastri di partenza sempre un numero maggiore di atlete e atleti di ogni categoria, sono sbocciati Campioni che hanno portato l'Italia in cima al mondo e hanno dato linfa al movimento intero sotto la sapiente regia dell'ASD ROMANO SCOTTI e tutto il gruppo di lavoro delle società organizzatrici delle 5 Tappe, agli enti ed agli sponsor che sostengono questa disciplina che si sta ritagliando sempre più uno spazio importante nel mondo ciclistico. Che lo spettacolo, già iniziato, continui alla grande! Buon ciclocross a tutti».
|
|
I dettagli logistici della tappa
RICHIESTA PASS – com’è noto, dall’inizio dell’edizione 2025 del Giro Regioni Ciclocross è necessario richiedere solo il pass per le auto, segnalando le targhe, e registrare il numero di tessere dei tecnici che presteranno assistenza ai box ( non degli atleti!). Sarà poi cura della segreteria assegnare i pass per i box in funzione del numero di tecnici e degli atleti iscritti nella singola gara. Si ricorda che i pass sono validi per tutto il GRC e che le richieste possono essere solo eseguite online sul sito ufficiale (sezione Accrediti > Accrediti Squadre GRC) sino alle ore 23:59 di oggi, venerdì 10 ottobre. OSPITALITÀ ALBERGHIERA - Gli alberghi sono già quasi tutti al completo, a dimostrazione del grande appeal che la corsa osoppana ha nel panorama sportivo italiano, in seno al Giro delle Regioni Ciclocross. Ciononostante, il Comitato di Tappa rende ancora disponibile l’elenco delle strutture convenzionate, disponibile al presente link. IL GRC IN TV – La seconda tappa del GC 2025, disputata domenica scorsa a Tarvisio in questi giorni sta andando in onda sulle frequenze televisive di Bike Channel (Sky) con questa programmazione: Tarvisio gare internazionali: • repliche: sabato 11 ottobre ore 06:05 È possibile rivedere la puntata andata in onda ieri sera su Scratch su YouTube.
|
|
|
|
|