Notizie

Cultura

15/10/2025

Teatro del Pollaio
Mostra concerto

di Umberto Mastromartino

Comunicato stamp:
From The Sixties to...Fluxus. Mostra personale di Gene Crazed
𝐋𝐈𝐕𝐄 𝗥𝗢𝗖𝗞𝗔𝗕𝗜𝗟𝗟𝗬 & 𝗛𝗔𝗟𝗟𝗢𝗪𝗘𝗘𝗡 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗬!
𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 + 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 + 𝗣𝗮𝗿𝘁𝘆 𝗰𝗼𝗻 𝗚𝗲𝗻𝗲 𝗖𝗿𝗮𝘇𝗲𝗱

Ad Halloween, l'artista foggiano presenta la sua personale d'arte alla sala Locus Mirabilis.

 

Venerdì 31 Ottobre, la notte di Halloween a Foggia si tingerà di arte e musica con la mostra d'arte dell'artista e musicista foggiano Gene Crazed, la quale si terrà presso la sala Locus Mirabilis della libreria Fumettosmania, sita in via Bari 18, con la direzione artistica de 'Il Teatro Del Pollaio'.

Una mostra completamente fuori dagli schemi e per nulla convenzionale, nel pieno rispetto dell'etica del movimento Fluxus, una delle avanguardie artistiche più rivoluzionarie e diffuse dello scorso secolo.

Sviluppatosi intorno al 1961/62, il movimento Fluxus deve il suo nome all'artista e architetto lituano, naturalizzato statunitense, George Maciunas (1931-1978), uno dei principali animatori del gruppo. Fu proprio lui, assieme ad altri artisti quali Dick Higgins, Nam June Paik, Wolf Vostell, Emmett Williams, Alison Knowles e Ben Patterson ad organizzare nel 1962, il primo festival Fluxus, a Wiesbaden. Fluxus: con questo termine latino si intende una diversa visione dell'arte, intesa per l'appunto come un flusso inarrestabile. Un'esperienza nuova, che non ha più come obbiettivo il conseguimento di un valore estetico, in senso classico, ma che propende ad una diversa interpretazione del quotidiano. Niente pianificazione, niente organizzazione, né regole prefissate: il tutto si svolge sulla logica della casualità e dell' "accade", (termine che inglese è reso appunto 'Happening'). Arte, musica sperimentale, poesia e ricombinazione degli oggetti del quotidiano tutto in un solo momento.

Gene Crazed – al secolo Eugenio Cicconetti – è un'artista che rispecchia a pieno l'etica del movimento Fluxus. Attivo dalla metà degli anni Ottanta, Gene Crazed si è fatto conoscere anche fuori dei confini italiani sia come esponente di punta del raw rockabilly, del punk e del surf con molteplici progetti musicali (Rockabilly Butchers, Petrifieds, Superargos) e solisti. La sua produzione fra 45 giri, album, compilation sia come singolo che con le altre formazioni è sterminata e alcuni lavori discografici sono anche altamente quotati sul mercato collezionistico. Oltre che come musicista, Gene Crazed è rinomato come pittore, afferente alla corrente dell'Astrattismo e del New Dada – oltre che al movimento Fluxus – ispirandosi a mastri del calibro di Mario Schifano, Arturo Vermi, Giuseppe Chiari e Piero Manzoni. Oltre a questo è  maestro gioielliere, specializzato in oreficeria, cesello e bassorilievo.

La serata sarà introdotta e presentata dallo scrittore, poeta e pittore Gerardo Konte cui seguirà un momento musicale ad opera di Gene Crazed (chitarra acustica e voce) accompagnato al basso, al synth e al theremin da Alex Nespoli, per poi prendere una direzione del tutto inaspettata nel corso della serata, che per la coincidenza con la notte di Halloween diventerà un party in costume anni 60.

Con questo evento riprendono gli appuntamenti alla Sala Locus Mirabilis di 

Fumettosmania che con la direzione arttistica del Teatro del pollaio, inizia il suo terzo anno di attività aperta alla cultura tout court!


Per tutte le  informazioni rivolgersi alla sala 'Locus Mirabilis' c/o Libreria Fumettosmania, in via Bari n.18, 347 665 6587 - 328 292 9556.

 

🪑 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢
🎫 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐮 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥:
☎️ 347 665 6587 - 3282929556
Libreria Fumettosmania
Sala Locus Mirabilis
via Bari n. 18 - Foggia


Facebook Twitter Google+