Notizie dalla Provincia
03/11/2025
di Umberto Mastromartino
MARTEDÌ 4 NOVEMBRE LA SECONDA SESSIONE DI LAVORO DE “IL MOSAICO DI SAN SEVERO”.
E’ in programma domani, martedì 4 novembre 2025, la seconda sessione di lavoro de IL MOSAICO DI SAN SEVERO in occasione dei dieci anni dall'avvio delle attività (2015 – 2025) e in coincidenza con la celebrazione dei 25 anni dalla sottoscrizione a Firenze, il 20 ottobre 2000, della Convenzione Europea del Paesaggio del Consiglio d'Europa.
Anche per questa seconda sessione gli incontri saranno rivolti sia agli studenti delle scuole secondarie superiori, con la Cattedra del Paesaggio (l’appuntamento si terrà la mattina di martedì 4 novembre a partire dalle ore 10,00 presso l’ITES Fraccacreta in Via Adda), sia alla cittadinanza nell'incontro pomeridiano, che si terrà nella Sala Arca di Cantine d’Araprì in via E.De Troia, 12, a partire dalle 16:30 dello stesso giorno.
L’Appuntamento al Fraccacreta sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco Lidya Colangelo e del Dirigente Scolastico Maria Soccorsa Colangelo; introducono Fabio Mucilli e Enrico Fraccacreta. A seguire Angela Barbanente (già Assessore della Regione Puglia) del Politecnico di Bari, relazionerà sul tema LA CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO 25 ANNI DOPO. Quindi l’imprenditore Paolo Petrilli su IL PAESAGGIO D’IMPRESA. Infine Davide Rondoni, poeta e drammaturgo, LE CREATURE, IL PAESAGGIO – APPUNTI TRA SAN FRANCESCO E LA POESIA.
Nel pomeriggio apriranno Tiziana Bibbò e Stefano Torraco, rispettivamente Presidente Ordine Architetti PPC Provincia Foggia e Presidente Ordine Ingegneri Provincia Foggia. Introducono Fabio Mucilli e Enrico Fraccacreta. LA POESIA E’ UN PAESAGGIO – Davide Rondoni e Sara Ciafardoni – scrittrice. IL MOSAICO DI SAN SEVERO TRA LE ESPERIENZE DI ATTUAZIONE DEL PPTR A LIVELLO LOCALE (2015 – 2225)- Angela Barbanente. La cittadinanza è invitata a partecipare.
San Severo, 3 novembre 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo