Cultura
04/11/2025
di Umberto Mastromartino
NOTA STAMPA:
San Giovanni Rotondo, da luogo dell’anima a destinazione del gusto. La città si prepara a vivere, il prossimo 9 novembre 2025, la sesta edizione di Chalet Royal, l’evento che ha saputo trasformare una tradizione familiare in un appuntamento di richiamo internazionale per l’alta cucina. Ideato e curato dalla famiglia Sollazzo, anima de Lo Chalet dei Gourmet, l’evento si conferma un faro di eccellenza nel panorama enogastronomico italiano, capace di attrarre appassionati e intenditori da ogni parte del mondo.
Il tema di quest’anno, “Le Eccellenze del Mondo”, è un invito a un viaggio sensoriale che attraversa confini e culture, celebrando la qualità assoluta delle materie prime e l’arte dell’abbinamento. Il sold-out registrato in pochi minuti testimonia non solo l’attesa per l’evento, ma anche la crescente centralità del turismo enogastronomico come motore di attrattività per territori non tradizionalmente associati al lusso gourmet.
In linea con il trend che vede la Puglia regina del turismo del gusto, come evidenziato dal recente “Rapporto sul Turismo Enogastronomico in Puglia” presentato da Roberta Garibaldi al TTG di Rimini, Chalet Royal si inserisce in un contesto regionale in piena ascesa. Secondo il report, la Puglia condivide con la Toscana il primato tra le mete enogastronomiche più riconosciute dagli italiani (41%), con un 7% di visitatori che sceglie la regione proprio per scoprirne i sapori autentici.
A guidare gli ospiti in questo itinerario del gusto sarà Giuseppe Sollazzo, sommelier e patron dello Chalet, la cui instancabile ricerca dell’eccellenza si riflette in un menù che è un vero manifesto di alta cucina.
In un solo giorno, San Giovanni Rotondo si trasformerà in un palcoscenico internazionale del gusto, confermando la Puglia come modello di turismo integrato, capace di coniugare identità, paesaggio e sostenibilità. Un traguardo già raggiunto, come dimostra l’entusiasmo con cui il pubblico ha accolto questa nuova edizione.