Spettacolo
07/11/2025
di Umberto Mastromartino
Roberto Ciufoli apre la stagione del Roma Teatro di Cerignola con “Tipi”
Sabato 8 novembre alle 21.00 lo storico volto della Premiata Ditta Roberto Ciufoli condurrà il pubblico in un viaggio ironico tra i mille volti dell’uomo
Il Roma Teatro di Cerignola apre ufficialmente la nuova stagione teatrale con un grande nome della comicità italiana: Roberto Ciufoli, protagonista dello spettacolo “Tipi”, in scena sabato 8 novembre 2025 alle ore 21.00. Un debutto all’insegna dell’ironia e dell’intelligenza, che inaugura un cartellone pensato per accendere la curiosità, stimolare il pensiero e regalare emozioni autentiche al pubblico.
Tipi è un one man show che attraversa, con ritmo travolgente e ironia raffinata, i mille volti dell’uomo contemporaneo. Ciufoli porta sul palco una galleria di personaggi – dal timido all’arrogante, dal sognatore al disilluso – in un racconto leggero e profondo al tempo stesso, dove la risata diventa uno strumento per riconoscersi e sorridere di sé. Tra monologhi, sketch, danza e momenti di pura improvvisazione, l’attore romano mette in scena tutta la sua esperienza e versatilità, offrendo uno spettacolo che unisce comicità, teatro fisico e poesia quotidiana.
Attore, regista e comico molto amato dal pubblico italiano, Roberto Ciufoli è fondatore della Premiata Ditta, con cui ha firmato alcuni dei momenti più iconici della comicità televisiva degli anni ’90 e 2000. Nel corso della sua carriera ha calcato i palcoscenici più prestigiosi distinguendosi per la capacità di unire leggerezza e profondità, ironia e umanità, con un linguaggio sempre diretto e autentico.
“Ogni apertura di stagione è un atto di fiducia e di coraggio, afferma Simona Sala, direttrice del Roma Teatro. Abbiamo scelto di iniziare con Tipi perché Roberto Ciufoli rappresenta perfettamente lo spirito che vogliamo trasmettere: un teatro vivo, intelligente, capace di parlare al pubblico con ironia ma anche con empatia. Il Roma Teatro vuole essere un luogo in cui si ride, si riflette e, soprattutto, ci si riconosce. In un momento storico in cui il contatto umano sembra sempre più fragile, il teatro resta uno spazio necessario, dove le persone si incontrano davvero, condividono tempo, emozioni e pensieri.”
Per tutte le informazioni, chiamare il numero 338.2511672 oppure rivolgersi al botteghino, aperto tutti i giorni dalle 18:00 alle 22:00 e la mattina (dalle 10:00 alle 12:30) del martedì, giovedì, sabato e del giorno dello spettacolo. I biglietti sono acquistabili anche su TicketOne e sul sito www.romateatrocinema.it.