Notizie

Notizie

07/11/2025

Dalla Questura di Foggia
Modalitą di pagamento passaporti

di Umberto Mastromartino

Passaporti: dal 1 dicembre 2025 nuova modalità di pagamento.

 

 

A decorrere dal 1 dicembre 2025 il pagamento per il rilascio del passaporto ordinario, il cui importo è stato rimodulato a  € 42,70, non sarà più effettuato attraverso bollettino postale ma attraverso  i canali messi a disposizione da Poste Italiane presso gli uffici postali e sulle piattaforme online, oppure mediante i diversi Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) che operano attraverso la piattaforma PagoPA.

 

Il cittadino richiedente  potrà quindi  effettuare il pagamento presso un Ufficio Postale o presso gli sportelli delle Banche, che hanno aderito al servizio di riscossione del pagamento del passaporto tramite PagoPA, oppure presso i prestatori di servizi di pagamento (solitamente operanti presso le tabaccherie e ricevitorie) o ancora pagando da casa attraverso le piattaforme online degli stessi operatori (Poste, Banche e prestatori di servizio).

Al momento del pagamento sarà necessario fornire all’operatore, oppure inserire nel caso di pagamento effettuato on lineil nominativo e il codice fiscale della persona per la quale si chiede il passaporto, anche se minore.

Continueranno comunque ad essere accettati i pagamenti effettuati prima del 1° dicembre 2025, attraverso bollettino Postale.

Si ricorda inoltre ai cittadini che i tempi di attesa per l’appuntamento e conseguente rilascio del passaporto, sono stati già da tempo azzerati, sia presso la Questura di Foggia che presso i Commissariati di P.S. della provincia ( Cerignola, Lucera, Manfredonia e San Severo): attraverso l’Agenda Passaporti on line, cui si può accedere dal sito www.passaportonline.it, è possibile ricevere il proprio appuntamento in tempi rapidi.

 


Facebook Twitter Google+