Notizie
15/11/2025
di Umberto Mastromartino
Art. 100 T.U.L.P.S.: La Polizia di Stato sospende la licenza di un noto esercizio commerciale nel centro storico di Foggia per somministrazione di bevande alcoliche a minori.
Continuano incessantemente i controlli di Polizia Amministrativa in tutto il territorio provinciale da parte della Polizia di Stato e delle altre Forze di Polizia, al fine di prevenire condotte illecite e garantire la sicurezza dei cittadini.
In particolare, nel centro storico di Foggia è stato notificato al titolare di un esercizio commerciale – già colpito in passato da analoga misura - il provvedimento di sospensione per trenta giorni della licenza, adottato ex art. 100 T.U.L.P.S. dal Questore di Foggia.
Dettagliatamente, all’esito di un controllo effettuato nell’ambito degli innumerevoli servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati al contrasto del fenomeno della “malamovida”, soprattutto nelle zone del centro storico della città di Foggia, si è appurato come nell’esercizio commerciale in questione la somministrazione di bevande alcoliche avvenisse anche nei confronti di soggetti evidentemente minorenni, senza che ci si premunisse di verificare l’età dei consumatori.
All’esito dell’attività istruttoria espletata dalla Divisione P.A.S. della Questura di Foggia e al netto delle iniziative previste dalle vigenti norme penali, il Questore della Provincia di Foggia emetteva il provvedimento ex art. 100 T.U.L.P.S. di sospensione per giorni trenta della licenza per somministrazione di alimenti e bevande nei confronti dello stesso esercizio.
Attesa la gravità dell’episodio, nel quale i titolari dell’attività di somministrazione non hanno tenuto in considerazione, oltre alle previsioni di legge, le necessità di tutela della salute dei minori, questo ufficio valuterà la proposizione della revoca della licenza agli uffici competenti.
Il provvedimento costituisce una risposta al fenomeno della “malamovida” che riguarda, soprattutto, l’area del centro storico di Foggia e fornisce un segnale forte alla richiesta di sicurezza avanzata dalla cittadinanza.
La Polizia di Stato, unitamente a tutte le Forze di Polizia presenti sul territorio, continuerà incessante l’attività di prevenzione e di contrasto di situazioni socialmente al fine di dare una forte risposta alla richiesta di sicurezza richiesta dalla cittadinanza della Capitanata.